*** |
|
Dedicata principalmente agli sviluppi della tecnologia, la giornata del 10 luglio è stata aperta dall'intervento di Franz Kraus, Presidente di ![]() Qualità è la parola chiave che è tornata più volte nell'intervento di Benjamin Dauhrer che ha condiviso con i partecipanti del DigiTraining l'esperienza del Cinecittà, il complesso di Norimberga dotato di 19 schermi - di cui quattro in versione VIP - che ha nella tecnologia uno dei suoi punti di forza.
Lezioni teoriche quelle del 10 luglio, ma anche esperienze dal vivo, a partire dal tour del dipartimento di cinema digitale di ARRI, capace di produrre anche 500 copie digitali il giorno, destinate a tutto il mercato europeo di lingua tedesca, per finire con la visita dello Zebra Kino di Costanza. Un cinema piccolo (una novantina di posti), ma con grande energia e passione che, pur basato soprattutto sull'impegno volontario, ha saputo raccogliere col crowdfunding la non certo marginale somma di circa 20.000 euro. Abbinata ai fondi messi a disposizione dal Comune di Costanza e da MFG, il fondo per il cinema con sede a Stoccarda, essa ha infatti permesso allo Zebra di acquistare un proiettore 4K. Questa sala può così continuare - come ha sottolineato Dieter Krauß, membro del CdA di MFG - la sua attività al servizio della qualità dei film e della diversità culturale. Informamos a nuestros seguidores que hablan español que el compañero de la revista Cineinforme Antonio Roldán está cubriendo el curso DigiTraining en exclusiva para España. |
|
|
|
![]() |
MEDIA Salles |