*** |
|
Dalla nona edizione del corso Amsterdam - aggiornamento quotidiano - |
|
Ricavato dal restauro di un'antica prigione, il complesso comprende tre sale completamente digitali (110, 56 e 35 posti) a cui NVB ha dedicato un breve ritratto che fa parte di una serie di movie clips sui cinema costruiti in Olanda nel 2011 e nel 2012. Nella suggestiva cornice dell'Oostereiland Jorien Scholtens (Filmonderzoek), Nel pomeriggio si ritorna all'EYE Film Institute dove Frank De Neeve (Cineserver) and Marieke Jonker (Amstelfilm) disegnano l'attuale panorama digitale olandese focalizzandosi sulla parola chiave flessibilità, forma mentis essenziale per valorizzare in modo creativo e dinamico le possibilità offerte dal digitale. Michael Karagosian analizza invece le potenzialità delle nuove tecnologie finalizzate all'accessibilità della fruizione cinematografica da parte degli spettatori portatori di disabilità legate alla vista o all'udito, grazie a sistemi digitali di sottotitoli o audio descrizioni. Come sarà il cinema di domani? Lo sguardo si rivolge al futuro e alle prospettive dell'esperienza cinematografica grazie all'intervento di chiusura affidato alla competenza e all'intelligenza di Thomas Hoegh, fondatore di Arts Alliance Media.
|
|
|
|
![]() |
MEDIA Salles |