100 anni di cinema in Germania - un profilo storico versione italiana
 
INTRODUCTION TO THE HISTORICAL APPENDIX

The year in which we celebrate the 100th anniversary of the first public film show, seemed reason enough for the MEDIA Salles' Executive Committee to publish a 'Special Centenary Edition' by adding to the European Cinema Yearbook 1995 a historical section on cinema exhibition throughout Europe. Clearly, the idea was not to commemorate the first centenary existence of film exhibitors as such, but far more to stress the meaning and importance of this branch of the film industry in the past and present and perhaps even in the foreseeable future.

But what meanings should we look for and within which context is importance assigned to cinema exhibition? In other words: what kind of approach do we maintain towards our history, as well as to our present situation? How is our past seen and, concluded from that, what kind of self-image does exhibition radiate in the present?

Historians are in the enviable position of determining their approach in respect of past developments. This is not a random choice: by the rules of their academic profession they are obliged to look at the past through certain glasses. By doing so, they still can see the general picture but it becomes coloured on purpose, so attention can go out to certain matters without losing the importance of other ones.

Is the meaning of cinema exhibition only measured in economical terms? Should it be defined by its annual share of the gross national product? Should annual turnovers in the industry be indexed and attendance figures be compared? Should attendances per capita, and other figures be compared internationally? Should we estimate what might be the impact of foreign investors and policies on domestic markets? For economic reasons, yes. Businesses have to be run, so profits have to be made. These figures give valuable insights into past market positions, as well as reflecting those of today. But does this sole approach serve the meaning of cinema exhibition properly? Is its importance found only in capital?

Figures may tell us what has changed, not why changes took place. As well as the economic approach to history, we can look at it from a social point of view. What was the place of cinema exhibition in society as a whole? Who started cinema exhibition companies, and why? Who visited the cinemas, and why? When did cinema exhibition institutionalise and how did it relate to other social institutions?

Close to the social approach lies the cultural approach. How was cinema-going appreciated and did cultural values evolve from it? Did it become a part of our cultural heritage, and - if so - to what extent? Which values did the idea 'going to the movies' carry and how did they change?

Another approach might here be of interest also: the history of cinema technology. Did cinema exhibitors work on the invention and improvement of projection devices? Were there specific exhibition techniques developed in the cinema theatres, especially in sound and image presentation? How did they react to the new technical phenomena: did the exhibition branch regulate the new material or did it determine its actions?

Last but not least: did the cinema theatres as such appeal to aesthetic values? Did the choice of certain architectural and (industrial) art contribute to the importance of cinema attendance? Did feelings of beauty - or ugliness - experienced through the exterior and interior of the cinema theatre, form the significance of cinema-going?

The reader may have noticed that I have not so far mentioned film as such. A slight paradox, but for the history of cinema exhibition film is not the central issue. The general meaning of (a) film basically contributes to the significance of cinema-going, since it is a necessary part of what exhibitors offer to the public. But they do offer more. It's the total of efforts made by exhibitors that constitutes the audiences' concept of cinema attendance and by that their appreciation for it.

Knowing the history of cinema exhibition might give valuable insights in how developments eventually led to the position the industry is in today. But it also might contribute to the self-image that exhibitors mediate to business partners, politicians and, very importantly, audiences. History shows that cinema exhibitors might be ordinary businessmen, but it is what they sell that should be focussed on. Cinema-going has far more value than can be expressed in local currencies. It is also an experience of which the meaning is constituted by social, cultural, technological and aesthetic efforts, largely made and partly determined by the cinema exhibitors themselves. 
 
The MEDIA Salles Research Group is pleased to offer you a compilation of articles which will introduce us to the history of cinema exhibition in 16 European countries. The contributors had to overcome several difficulties from the start. The organisations involved were asked to see that a history on cinema exhibition in their country was written at very short notice. Most of the organisations representing exhibitors' interests were unused to dealing with such requests. Furthermore, already largely depending on their 'good will', they were asked to finance the creation of their article. Then, once they had committed themselves to getting the job done, the research and writing started. In many cases it appeared that the proper literature on the subject had not been published yet. However, time was running out and every effort was made to fill in the 'gaps'.

All this commitment is plain to see in the following compilation. It will be noticed that the social approach to the history of cinema exhibition has been maintained. It necessarily offers room for economical, technological, cultural and aesthetic influences in the past, since they are all inter-related. Figures on screens and attendances - where known - have been printed next to the texts for quick reference and ease of comparison for certain periods, and also to relate business developments in the branch clearly with developments that possibly caused them.

The MEDIA Salles Research Group is very grateful to all who made the creation of this historical compilation possible. As stated before, profound historical research on cinema exhibition still has to be accomplished. We hope this initiative may contribute to that goal.
 

Edward Borsboom
Editor-in-chief
 

100 years of cinema exhibition in Germany - a historical profile english version
 
INTRODUZIONE AI CAPITOLI STORICI

Nell'anno in cui si celebra il centesimo anniversario della prima proiezione pubblica, il Comitato Esecutivo di MEDIA Salles ha voluto pubblicare un'edizione "Speciale Centenario" dell'Annuario Statistico "European Cinema Yearbook", accompagnata da un'appendice storica sulle sale cinematografiche europee. Lo scopo è non tanto quello di commemorare il primo centenario dell'esistenza dell'esercizio cinematografico come tale, ma piuttosto quello di sottolineare il significato e l'importanza di questo ramo dell'industria cinematografica nel passato e nel presente, e forse anche nel futuro che possiamo intravedere. Ma quali sono i significati che cerchiamo e in quale contesto si colloca l'importanza attribuita alle sale cinematografiche? In altri termini: quale tipo di rapporto dovremmo mantenere nei confronti della nostra storia, così come verso la situazione attuale? Come si presenta il nostro passato e, a prescindere da questo, quale tipo di immagine offre di sè l'esercizio attualmente?

Gli storici si trovano nell'invidiabile posizione di determinare il loro approccio in rapporto agli sviluppi del passato. Questa non è una scelta casuale: secondo le regole della professione accademica, essi sono obbligati a guardare al passato considerando determinati aspetti. Facendo questo, essi possono sempre avere una visione generale del quadro storico, ma questa prende aspetti diversi a seconda della prospettiva dalla quale viene analizzata, tanto da far convergere l'attenzione verso certe questioni senza che si dimentichi l'importanza delle altre.

L'importanza dell'esercizio cinematografico si misura solo in termini economici? Può essere definita in termini di percentuale del prodotto interno lordo? Anche i fatturati annuali del settore dovrebbero essere indicizzati e le cifre riguardanti la frequenza dovrebbero essere messe a confronto? La frequenza pro capite ed altri valori dovrebbero essere comparati sul piano internazionale? Dovremmo stimare quale potrebbe essere l'impatto degli investitori e delle politiche straniere sui mercati nazionali? Sì, per motivi economici. L'attività commerciale deve continuare in modo che ne derivino profitti.

Queste cifre garantiscono validi approfondimenti delle passate posizioni di mercato, così come riflettono quelle odierne. Ma questo tipo di approccio basta da solo a mettere nella giusta evidenza il ruolo dell'esercizio cinematografico? La sua importanza emerge solo in termini economici?

Le cifre possono dirci che cosa è cambiato, non il motivo per cui i cambiamenti hanno avuto luogo. Come c'è un approccio economico, così possiamo guardare alla storia da un punto di vista sociale. Quale è stato il ruolo del cinema nella società, considerata nel suo complesso? Chi diede avvio alla costituzione di società per l'esercizio cinematografico, e perché? Chi frequentò le sale cinematografiche, e perché? Quando venne istituzionalizzato l'esercizio e in quali rapporti si pose rispetto alle altre istituzioni sociali?

Strettamente correlato all'approccio sociale è quello culturale. Quale significato veniva attribuito alla frequentazione della sala cinematografica? Come valori culturali cominciarono ad evolvere da questo? Tutto questo è diventato parte della nostra eredità culturale? E - se così fosse - in quale misura? Quali valori portava con sè il concetto di "andare al cinema"? E come questi valori sono cambiati?

Anche un altro tipo di approccio potrebbe rivelarsi molto interessante: la storia della tecnica del cinema. Gli esercenti cinematografici si impegnarono per l'invenzione ed il miglioramento delle apparecchiature? Quali furono le specifiche tecnologie sviluppate nelle sale, in particolare per la qualità del suono e dell'immagine? Come reagirono gli esercenti di fronte alle novità della tecnica: il settore dell'esercizio determinava i nuovi materiali o ne veniva dominato?

E da ultimo, ma non di minore importanza: i cinematografi come tali richiamavano certi valori estetici? La scelta di alcune tipologie architettoniche e artistiche contribuiva ad accrescere la frequenza delle sale? Le sensazioni di bellezza - o di bruttezza - trasmesse attraverso l'assetto dell'esterno e dell'interno delle sale cinematografiche hanno accresciuto l'importanza della frequentazione del cinema?

Il lettore avrà certamente notato che non è mai stato menzionato il film come tale. Un piccolo paradosso ma, per la storia delle sale, il film non è l'elemento centrale.

Il significato generale del film solitamente contribuisce alla definizione di quello dell'"andare al cinema", dal momento che esso rappresenta una parte essenziale di ciò che gli esercenti offrono al pubblico. Ma essi offrono molto di più. E' l'insieme degli sforzi sostenuti dagli esercenti che consente al pubblico di apprezzare l'esperienza del "cinema al cinema".

La conoscenza della storia del cinema può offrire utili elementi per comprendere attraverso quali sviluppi si sia giunti alla situazione in cui oggi si trova l'industria cinematografica. Ma può anche contribuire a delineare l'immagine di sè che gli esercenti trasmettono ai loro interlocutori professionali e istituzionali e soprattutto al pubblico.

La storia mostra come gli esercenti possano essere considerati normali uomini d'affari, ma è su ciò che essi vendono che si dovrebbe focalizzare l'attenzione. L'andare al cinema significa molto di più di quanto possa essere espresso in moneta. E' un'esperienza il cui significato è costituito da un impegno sul piano sociale, culturale, tecnologico ed estetico, largamente messo in atto e parzialmente determinato dagli stessi esercenti cinematografici.

Il Gruppo di Ricerca di MEDIA Salles è lieto di presentare una raccolta di articoli che presentano sinteticamente la storia dell'esercizio cinematografico in 16 paesi europei. I collaboratori hanno dovuto superare molte difficoltà già dall'inizio. Alle varie organizzazioni coinvolte in questo progetto è stato chiesto, con un breve preavviso, di fornire un profilo storico sulle sale del loro paese. Molte delle organizzazioni che rappresentano gli esercenti non erano abituate a rispondere a tali richieste. Inoltre, contando sulla loro volontà di collaborare, è stato chiesto loro di finanziare la creazione del testo. Una volta assunto questo impegno, la ricerca e la stesura sono iniziate. In molti casi è emerso che ricerche specifiche in questo settore non erano ancora state pubblicate. Sono stati perciò necessari notevoli sforzi per colmare, nonostante il limitato tempo a disposizione, queste lacune.

E' facile accorgersi di questo impegno analizzando i testi che seguono. Si noterà come sia stato mantenuto l'approccio sociale alla storia del'esercizio cinematografico. Questo dà necessariamente spazio alle influenze economiche, tecnologiche, culturali ed estetiche del passato, dal momento che queste sono tutte correlate. I dati riguardanti gli schermi e le frequenze - dove erano noti - sono stati affiancati dai testi in modo da garantire collegamenti veloci e facili confronti riferiti a certi periodi, e anche di mettere in rapporto gli sviluppi dell'attività del settore con i fenomeni che ne sono stati la causa.

Il Gruppo di Ricerca di MEDIA Salles è grato a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questi profili storici. Come si è detto, un'approfondita ricerca storica sull'esercizio cinematografico resta ancora da fare: speriamo che questa iniziativa possa contribuire a tale scopo.

 

Edward Borsboom
Redattore