The names of two Belgians will never be erased from cinema history: Etienne Gaspard Robert, also known as Robertson (1763-1837) and Joseph Plateau (1801-1883). Robertson, physician and balloonist, had seen the functioning of a magic lantern in Maastricht in Holland, at the scientist Van Estin's. He became thrilled by this curious instrument and, by the end of the eighteenth century, he managed to get extraordinary effects out of it by bringing ghosts and phantoms to life. The Fantascope he had developed made magnifying of objects possible, which was obtained by using lighting variations and by moving the chariot on which the device was placed.
The Phenakistiscope, which was invented and brought to perfection by Joseph Plateau between 1828 and 1832, was a disk fitted with vertical crevices: on the inside of the disk were eight images representing eight successive phases of the same movement. The spectator was placed in front of a mirror and looked with one eye through the crevices of the disk which was rotating rapidly. Thus a moving image could be seen. On November 10 1895, the first demonstration in Belgium of the Lumière brothers' invention, the Cinématographe, took place in Brussels before an audience of scientists. The citizens of Brussels had to wait until March 1 1896 - two months after the Parisians - to see at number 7 of the Galerie du Roi La Sortie des Usines Lumière, l'Arrivée d'un Train en Gare de La Ciotat or the famous l'Arroseur Arrosé. A commemorative plaque was placed at the spot on March 1 1956.
Theatres and music-halls in the capital added 'animated projections' to their programmes as a special attraction, but it was not before 1905 that the first permanent cinema was opened in Brussels: Le Théâtre du Cinématographe, operated by Louis van Goitsenhoven. In the street in front of the cinema a poster invited passers-by to come and see the "miracle of the century", offering "the complete illusion of reality". The audience was so enthusiastic that other cinemas were created, for instance the Victoria in Brussels.
The Brussels Exhibition of 1910 was the right occasion to organise the first international congress of cinematography and its uses. The objects of this first congress were of singularly high standard; the protection of cinematographic works within the framework of the Berne Convention, the differentiation of shows according to age and taste, and the standardization of norms and terms. The Frenchman Alfred Machin, a touch-up photographer at Rutlinger's sent to Belgium by Charles Pathé, installed the first 'théâtre de prise de vues' (studio) in Belgium. In the Brussels' suburb Karreveld he built a hangar with windows, where he shot a dozen films of which only two are preserved today, stored in the Cinémathèque de Belgique. The activities at Karreveld were interrupted by the war.
On the third of August 1914, Germany declared war against France and the German army entered Belgium. The occupying power was soon organised. In September of 1914, a Verordnung ordered the continuation of activities of industry and trade and also the reopening of shops, cafés, theatres, cinemas and other entertainment sites. On March 20 1915, distributors and exhibitors were convened at the Censor's Office where they received the order to provide their films with Flemish titles and intertitles. The Flamenpolitik had its first effects. On March 16 1916, the occupying authorities decided to demand a tax of 10% of cinema box office revenues and to extend the application of this tax to other entertainment businesses: theatres, concerts, dance halls etc. At the beginning of 1918, when the administrative division of Belgium into Flanders (including Brussels) and the Walloon provinces had taken place by decree of the General Governor, a Vereeniging voor Filmopname (Society for Film Shooting) was founded.
During and after the Great War Belgian audiences could see films from the front. In 1915, the Belgian government at Le Havre had founded, following the French example, the Service Cinématographique de l'Armée Belge (SCAB - Film Service of the Belgian Army) which filmed the life and death of soldiers at the front. After the war three entrepreneurs created Belga Films, a large studio complex in Mechelen, which was baptised Cinémaville and concentrated on the production of documentaries and fiction films. One of the founders, Hyppolite De Kempeneer, left the firm to initiate in 1925 the Université Cinématographique Belgique (UCB - University for Belgian Cinematography), together with the chief editor of the newspaper Le Matin, Georges Landoy. Mostly they produced documentaries for the industry which they exchanged with foreign productions. Successful as they were, they created room for experiments and growth; however the UCB ceased to exist in the thirties.
L'Académie Cinématographique de Belgique (The Film Academy of Belgium) was founded in 1919 by J. J. Fortis. Its first projection took place on February 13 1919, consisting of a "public debate" and the "projection of sequences". Fortis' example was not followed and the press ignored him completely. Nobody disputes the fact that the term 'ciné-club' was invented by Louis Delluc and introduced by a manifesto which appeared in January of 1920, but one cannot deny that Fortis had the same idea one year earlier. Two years later, on June 5 1921, the inhabitants of Brussels were invited to the first projection at the Ciné-Club de Belgique. At the end of the silent era the existence of the Ciné-Club Liégeois, the Antwerpse Kinemaclub, the Filmclub in Ghent and the Ciné-Club of Ostende, run by Henri Storck, is noteworthy. The latter also became known as an avant-garde film maker at the end of the twenties. He showed his humoristic and impressionistic films in his own Ciné-Club and these were screened abroad as well.
Storck also participated in the Congrès du Cinéma Indépendant (Congress of the Independent Cinema) which took place in Brussels from November 28 to December 1 1930. At the congress the following problems were treated: the functioning of the ciné-clubs and specialised cinemas, the institution of an international script competition, the creation of an international magazine concerning filmed news, and the struggle against censorship.
Belgium joined the European race for sound systems and the opening of La Famille Kleptens by Gaston Schoukens took place on January 1 1930 in the presence of the Royal Family. It should have been a silent film, but with the coming of the 'talkies' the director decided to put sound to it, using rudimentary equipment. This comedy played throughout the country for several months. Most of the other directors kept making silent films in the following years - Henri Storck even opposed the coming of sound with all his might. The first full-length feature film in Flemish was directed by Jan Vanderheyden: De Witte (The White, 1934), which was, and still is, considered 'the' Belgian film of its decade.
On February 15 1938 an assembly of 25 exhibitors created the Association des Directeurs de Théâtres Cinématographiques de Belgique (ADTCB - Association of Belgian Cinema Theatre Owners). The association aimed to defend the moral and material interests of exhibitors in Belgium. Two years later, on May 28 1940, the Belgian army capitulated. Film production, which had just started to rise above its artisan structure, was put to an abrupt end by the war. Already in 1940 the structure of the cinematographic sector underwent numerous reforms. Regulations were based on Nazi ideology and cinematography was controlled by a strict and inescapable censorship, the Propaganda-Abteilung Belgien. The ADTCB was dissolved and replaced by l'Association des Directeurs de Cinémas de Belgique (The Association of Owners of Belgian Cinemas), presided over by Emile Van Tuyckom. La Chambre Syndicale Belge de la Cinématographie (The Confederation of Belgian Cinematography) became La Chambre Syndicale Belge des Distributeurs de Films (The Confederation of Belgian Film Distributors), incorporating a production department. The official organ of the two organizations, which jointly composed the Gilde du Film (Film Guild) shortly after, was the bilingual two-monthly Cinema. Jan Vanderheyden was president of the new Confederation and of the production department. In this position he collected funding to produce his own full length features (and after the war was convicted for collaboration with the enemy).
Year |
|
|
1945* 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 |
|
|
* Source: Federatie der Cinema's van België (FCB). Also: M. Gyory and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Brussels, 1992 |
After the liberation, those who had created the ADTCB regrouped around Ridelle and held a general assembly in Brussels on December 12 1944. During this meeting the president proposed a new practical and economical plan to organise exhibitors. The plan was adopted and the assembly commissioned its old representatives to realise it. After a lapse of six years caused by the war, the international relations between film enthusiasts were rebuilt thanks to a Swiss initiative; the international Congress of Basle which was held from August 30 to September 8 1945. Belgium was represented by Fernand Rigot, André Thirifays, André Cauvin, Léon Duwaerts and Maurice Widy. The latter three engaged notably in reactivating the Fédération Internationale de la Presse Cinématographique (Fipresci), of which the permanent secretarial office had been based in Brussels before the hostilities. During the whole month of June, the cinema world had its eyes on the first Festival Mondial du Film et des Beaux Arts de Belgique (World Festival of Film and Fine Arts of Belgium). The most famous stars, the most wanted directors, the most powerful producers made a point of being present. Among the VIP's were Sarah Churchill, Rita Hayworth, Marlene Dietrich, Gregory Peck, Trevor Howard, Jean Marais and Stewart Granger. The festival, directed by P.G. Van Hecke, was an unprecedented success.
In 1951, Belgian audiences for the first time saw an international coproduction: Le Banquet des Fraudeurs, distributed by Henri Storck. One year later the government recognised for the first time that it was of public interest to stimulate national cinema production: a 'production premium' was established, corresponding with the Lois d'Aide of France and Italy. In the early sixties official structures arose: a governmental production aid was granted (1963) and selection committees were formed (1964: Flanders; 1967 for the Walloon provinces) and film schools were opened. Slowly television broadcasters began (co)producing films. l'Homme au Crâne Rasé (1966) by André Delvaux was the first production to receive official financial aid based on the new structures. It received international praise. From then on directors like Harry Kümel, Jean Ray, Benoît Lamy and Chantal Akerman could develop their talent.
Year |
|
|
1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 |
|
|
*
Source: Federatie der Cinema's van België (FCB). Also: M. Gyory
and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Brussels,
1992.
|
In 1991, the ADTCB changed its name into Fédération
des Cinémas de Belgique (FCB) of which Ms Rose Claeys-Vereecke
and Mr Guy Morlion are President and Secretary General. From 1988 on with
the Kinepolis Group, Belgium confirmed its position as a trendsetting and
innovative country in respect of multiplexes - which was not without its
effects on other exhibitors. Thus, after several months of restoration
and cleaning, on June 17 1992, UGC reopened the doors of its 10-screen
multiplex Eldorado in Brussels and decided to rename it UGC-de Brouckère.
La Grande Salle Eldorado was restored in all its grandeur, with
the immense art déco frescoes receiving a new coat of paint after
careful restoration to their original state. One year later, in October
1993, the Kinepolis Group inaugurated the largest multiplex cinema ever
built: Metropolis in Antwerp, now comprising 24 screens.
At
the end of the eighties and especially at the beginning of the nineties
Belgian audiences have enjoyed domestic productions again. There was international
appreciation for Gérard Courbiau's Maître de Musique (1988)
which was nominated for an Oscar as best foreign film. Toto le Héros
(1991), by Jaco Van Dormael, won the Caméra d'Or in Cannes and the
César 92 as best foreign film. Stijn Coninx' film Daens (1992) was
also nominated for the Oscars in Los Angeles. The boom of quality film
production in the following years gave room for many actors and actresses
to develop their talents. The latest major international success was Corbiau's
Farinelli, Il Castrato (1994) which was nominated for an Oscar and won
the Golden Globe for the best foreign production. Over the last five years
Belgian audiences have apparently rediscovered cinema-going, along with
the internationally recognised quality of domestic productions.
Bibliography
Koen Mattijs, Belgoscopie, Tielt 1988.
Vincent Peeters, Bioscoop en televisie, op zoek naar een evenwicht,
II, 1965.
Frédéric de Ridder, Het bioscoopbedrijf in België
- De opkomst van de bioscoopgiganten, Katholieke Universiteit Leuven,
Leuven 1993.
Francis Bolen, Histoire authentique du cinéma belge.
MEDIA Salles, European Cinema Yearbook 1994, A statistical analysis,
Milan 1994.
X, Historique de l'ADTCB de 1938-1951.
X, Cent ans de cinéma en Belgique, in: Pour le cinéma
belge, no. 92/93, April, May and June 1995.
I nomi di Etienne Gaspard Robert, noto anche come Robertson (1763-1837), e di Joseph Plateau (1801-1883) non saranno mai cancellati dalla storia del cinema. Robertson, medico e pilota di mongolfiere, aveva visto il funzionamento di una lanterna magica a Maastricht in Olanda, presso lo scienziato Van Estin. Rimase impressionato da questo curioso strumento e, verso la fine del Diciottesimo secolo, riuscì ad ottenere effetti straordinari da questo marchingegno, facendone scaturire fantasmi e spettri. Il Fantascope, che egli aveva creato, rendeva possibile l'ingrandimento di tali immagini, attraverso giochi di luce ed il movimento del supporto su cui questo dispositivo era sistemato.
Il Phenakistiscope, che fu inventato e perfezionato da Joseph Plateau tra il 1828 e il 1832, era costituito da un disco munito di alcune fessure verticali: all'interno del disco erano inserite otto immagini che rappresentavano otto fasi successive dello stesso movimento. Lo spettatore veniva fatto accomodare di fronte ad uno specchio e guardava con un occhio attraverso le fessure del disco che ruotava velocemente. In questo modo era possibile vedere un'immagine in movimento. Il 10 novembre 1895, la prima dimostrazione in Belgio dell'invenzione dei Fratelli Lumière, il Cinématographe, ebbe luogo a Bruxelles, davanti ad un pubblico di scienziati. Gli abitanti di Bruxelles dovettero attendere fino al 1° marzo 1896 - due mesi dopo i Parigini - per assistere, al numero 7 della Galerie du Roi, a LA SORTIE DES USINES LUMIÈRE, a L'ARRIVÉE D'UN TRAIN EN GARE DE LA CIOTAT o al famoso L'ARROSEUR ARROSÉ. In quel luogo venne affissa una targa commemorativa il 1° marzo 1956.
I teatri ed i music-halls della Capitale aggiunsero ai loro programmi le "proiezioni animate" quali attrazioni speciali. Peraltro il primo cinematografo permanente a Bruxelles non fu aperto se non nel 1905: Il Théâtre du Cinématographe, gestito da Louis van Goitsenhoven. Nella strada, di fronte al cinema, un poster invitava i passanti ad entrare e ad assistere al "miracolo del secolo", che garantiva "la completa illusione della realtà". L'entusiasmo del pubblico fu tale da portare alla creazione di altri cinematografi, per esempio il Victoria a Bruxelles. L'Esposizione di Bruxelles nel 1910 fu una buona occasione per organizzare il primo congresso internazionale della cinematografia e dei suoi utilizzi. Gli obiettivi di questo primo congresso erano di un livello singolarmente elevato: la protezione delle opere cinematografiche secondo i principi della Convenzione di Berna, la differenziazione degli spettacoli in relazione all'età e ai gusti e la standardizzazione delle norme e dei termini. Il francese Alfred Machin, ritoccatore di fotografie presso Rutlinger, inviato in Belgio da Charles Pathé, installò il primo "théâtre de prise de vues" (studio) in Belgio. A Karreveld, un sobborgo di Bruxelles, egli costruì un capannone con vetrate, in cui girò una dozzina di films, di cui solo due sono ancora oggi conservati presso la Cinémathèque de Belgique. L'attività a Karreveld fu interrotta dalla guerra.
Il 3 agosto 1914, i Tedeschi dichiararono guerra alla Francia e l'esercito tedesco invase il Belgio. La potenza occupante si organizzò presto. Nel settembre 1914, un Verordnung ordinò la continuazione dell'attività dell'industria e del commercio e anche la riapertura di negozi, caffè, teatri, sale cinematografiche ed altri luoghi di spettacolo. Il 20 marzo 1915, i distributori e gli esercenti furono convocati presso l'Ufficio della Censura dove ricevettero l'ordine di fornire i loro film con sottotitoli in fiammingo. La Flamenpolitik stava mostrando i suoi primi effetti. Il 16 marzo 1916, le autorità occupanti decisero di imporre una tassa del 10% sugli incassi cinematografici e di estendere l'applicazione di tale tassa ad altre attività di spettacolo: teatri, concerti, sale da ballo ecc. All'inizio del 1918, quando fu fatta la divisione amministrativa del Belgio nelle Fiandre (Bruxelles inclusa) e nelle province valloni, per un decreto del Governatore Generale, fu fondata una Vereeniging voor Filmopname (Società per la produzione cinematografica).
Durante e dopo la Grande Guerra, il pubblico belga ebbe la possibilità di vedere filmati provenienti dal fronte. Nel 1915, il governo belga a Le Havre aveva fondato, sull'esempio francese, il Service Cinématographique de l'Armée Belge (SCAB - Servizio Cinematografico dell'Esercito Belga) che riprendeva la vita e la morte dei soldati al fronte. Dopo la guerra, tre imprenditori crearono Belga Films, un grande complesso di studi cinematografici a Mechelen, che prese il nome di Cinémaville e che si concentrò sulla produzione di documentari e di film di fiction. Uno dei fondatori, Hyppolite De Kempeneer, abbandonò quell'attività per dare vita, nel 1925, all'Université Cinématographique de Belgique (UCB - Università della Cinematografia Belga), in collaborazione con il direttore del quotidiano Le Matin, George Landoy. Essi producevano soprattutto documentari per l'industria che scambiavano poi con produzioni straniere. Grazie al successo riscosso, si dedicarono alla ricerca e allo sviluppo; peraltro l'UCB cessò di esistere negli anni Trenta.
L'Académie Cinématographique de Belgique (L'Accademia Cinematografica del Belgio) venne fondata da J. J. Fortis nel 1919. La sua prima proiezione ebbe luogo il 13 febbraio 1919 e incluse anche un "pubblico dibattito". L'esempio di Fortis non ebbe seguito e la stampa lo ignorò completamente. E' indiscutibile che si debba a Louis Delluc l'invenzione del concetto di "ciné-club", concetto che fu presentato in un manifesto che apparve nel gennaio 1920. Ma è ugualmente impossibile negare che Fortis avesse avuto la stessa idea un anno prima. Due anni più tardi, il 5 giugno 1921, gli abitanti di Bruxelles furono invitati alla prima proiezione presso il Ciné-Club de Belgique. Al termine dell'epoca del cinema muto, l'esistenza del Ciné-Club Liégeois, dell'Antwerpse Kinemaclub, del Filmclub a Gand e del Ciné-Club di Ostende, diretto da Henri Storck, è degna di nota. Storck divenne famoso anche come autore di film d'avanguardia alla fine degli anni Venti. Egli si servì del suo proprio Ciné-Club per la proiezione dei suoi film umoristici ed impressionistici che furono portati anche all'estero.
Storck prese parte anche al Congrès du Cinema Indépendant (Conresso del Cinema Indipendente) che ebbe luogo a Bruxelles dal 28 novembre al 1° dicembre 1930. Al congresso furono trattati i seguenti temi: l'attività dei cinéclubs e delle sale cinematografiche specializzate, l'istituzione di una competizione internazionale di sceneggiature, la creazione di un giornale internazionale d'informazione sul cinema e la battaglia contro la censura.
Il Belgio prese parte alla corsa europea al sistema sonoro e la prima di LA FAMILLE KLEPTENS di Gaston Schoukens ebbe luogo il 1° gennaio 1930 alla presenza della Famiglia Reale. Si sarebbe dovuto trattare di un film muto, ma con il sopraggiungere del "parlato", il regista decise di introdurre il suono, pur avvalendosi di mezzi rudimentali. Questa commedia fu proiettata per mesi in tutto il paese. La maggior parte degli altri registi continuò a fare film muti anche negli anni successivi - addirittura Henri Storck si oppose fermamente all'introduzione del sonoro. Il primo lungometraggio in fiammingo fu diretto da Jan Vanderheyden: DE WITTE (THE WHITE, 1934), che fu, ed è tuttora, considerato "il film belga degli anni Trenta". Il 15 febbraio 1938 un'assemblea di 25 esercenti creò l'Association des Directeurs de Théâtres Cinématographiques de Belgique (ADTCB - Associazione degli Esercenti delle Sale Cinematografiche Belga). L'associazione aveva lo scopo di difendere gli interessi morali e materiali degli esercenti in Belgio. Due anni dopo, il 28 maggio 1940, l'esercito belga capitolò. La produzione cinematografica, che aveva da poco iniziato a superare la fase artigianale, subì un'improvvisa battuta di arresto a causa della guerra. Già nel 1940 la struttura del settore cinematografico aveva subito numerosi cambiamenti. Le regolamentazioni si basavano sull'ideologia nazista e la cinematografia veniva controllata da una stretta e rigidissima censura, la Propaganda-Abteilung Belgien. La ADTCB fu in seguito sciolta e sostituita dall'Association des Directeurs de Cinémas de Belgique (L'Associazione dei Direttori delle Sale Cinematografiche del Belgio), presieduta da Emile Van Tuyckom. La Chambre Syndicale Belge de la Cinématographie (La Confederazione Belga della Cinematografia) divenne La Chambre Syndicale Belge des Distributeurs de Films (La Confederazione Belga dei Distributori di Film), che incluse anche un dipartimento per la produzione. L'organo ufficiale delle due organizzazioni, che di lì a poco costituirono la Gilde du Film (Corporazione Cinematografica), fu il bimestrale bilingue Cinema. Jan Vanderheyden fu il presidente della nuova Confederazione e del dipartimento di produzione. In tale posizione egli raccolse fondi per produrre i suoi lungometraggi (e dopo la guerra fu incriminato per collaborazione con il nemico).
Anno |
|
|
1945* 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 |
|
|
* Fonte: Federatie der Cinema's van België (FCB). Anche: M. Gyory e G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Bruxelles, 1992 |
Dopo la liberazione, i fondatori
dell'ADTCB si riunirono intorno a Ridelle e tennero un'assemblea generale
il 12 dicembre 1944 a Bruxelles. Durante quest'incontro il presidente propose
un nuovo piano operativo ed economico che portasse all'organizzazione degli
esercenti. Il piano fu adottato e l'assemblea incaricò i suoi vecchi
rappresentanti di realizzarlo. Dopo un'interruzione di sei anni, causata
dalla guerra, le relazioni internazionali tra gli appassionati di cinema
furono ripristinate grazie ad una iniziativa svizzera: il Congresso internazionale
di Basilea, che ebbe luogo dal 30 agosto all'8 settembre 1945. Il Belgio
fu rappresentato da Fernand Rigot, André Thirifays, André
Cauvin, Léon Duwaerts e Maurice Widy. Gli ultimi tre s'impegnarono
notevolmente anche per rivitalizzare la Fédération Internationale
de la Presse Cinématographique (Fipresci), il cui segretariato
permanente era stato collocato a Bruxelles prima delle ostilità.
Durante l'intero mese di giugno, il mondo del cinema puntò il suo
sguardo sul primo Festival Mondial du Film et des Beaux Arts de Belgique
(Festival mondiale del Film e delle Belle Arti del Belgio). Le star
più note, i registi più richiesti, i produttori più
potenti fecero il punto dell'attuale situazione. Tra loro si contavano
Sarah Churchill, Rita Hayworth, Marlene Dietrich, Gregory Peck, Trevor
Howard, Jean Marais e Steward Granger. Il festival, diretto da P.G. Van
Hecke, fu un successo senza precedenti.
Nel 1951, il pubblico belga vide,
per la prima volta, una coproduzione internazionale: LE BANQUET DES FRAUDEURS,
distribuito da Henri Storck. Un anno dopo il governo riconobbe per la prima
volta che era di pubblico interesse stimolare la produzione del cinema
nazionale: fu istituito un "premio per la produzione" sull'esempio della
Francia e dell'Italia. Agli inizi degli anni Sessanta furono introdotti
altri strumenti di intervento: si garantì un aiuto statale alla
produzione (1963) e si costituirono alcune commissioni di selezione (nel
1964 per le Fiandre, nel 1967 per le province valloni); furono aperte delle
scuole cinematografiche. Lentamente le catene televisive cominciarono a
coprodurre films. L'HOMME AU CRÂNE RASÉ (1966) di André
Delvaux fu la prima produzione a ricevere un aiuto economico grazie a queste
nuove strutture. Essa ricevette elogi anche sul piano internazionale. Da
quel momento in poi registi quali Harry Kümel, Jean Ray, Benoît
Lamy e Chantal Akerman poterono sviluppare il loro talento.
Nel 1968 Albert Bert successe a suo padre nel controllo del cinema Majestiek di Harlebeke e decise di ricostruirlo facendone il primo cinema a due schermi del Belgio. Presto le famiglie Bert e Claeys, unite da legami di parentela, associarono le proprie forze. Il successo delle loro multisale, aperte negli anni Settanta e Ottanta nelle maggior città (come il Pentascoop a Courtrai del 1975 e il Decascoop a Gand, del 1982), portò all'apertura del Kinepolis di Bruxelles nel 1988 - che fu allora il più grande multiplex del mondo. Il Gruppo Kinepolis, diretto dalle famiglie Bert e Claeys, si trovò a disporre allora di una capacità di circa 20 000 posti suddivisi in varie multisale e multiplex del Belgio. Questa capacità ha continuato a svilupparsi negli anni successivi.
Anno
|
|
|
1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 |
|
|
* Fonte: Federatie der Cinema's van België (FCB). Anche: M. Gyory e G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Bruxelles, 1992. |
Dalla
fine degli anni Ottanta, e soprattutto all'inizio degli anni Novanta, il
pubblico belga ha cominciato ad apprezzare nuovamente le produzioni nazionali.
Il MAÎTRE DE MUSIQUE (1988) di Gérard Corbiau ha ottenuto
apprezzamenti sul piano internazionale, venendo anche candidato all'Oscar
quale miglior film straniero. TOTO LE HÉROS (1991) di Jaco Van Dormael
ha vinto la Caméra d'Or di Cannes ed il César 92 quale migliore
film straniero. DAENS (1992) di Stijn Coninx, ha ottenuto una nomination
all'Oscar. Lo sviluppo della produzione di film di qualità, negli
anni seguenti, ha dato la possibilità a molti attori ed attrici
di mettere in luce il proprio talento. L'ultimo maggior successo internazionale
è FARINELLI, IL CASTRATO (1994) di Corbiau, candidato ad un Oscar
e vincitore del Golden Globe per la migliore produzione straniera. Negli
ultimi cinque anni il pubblico belga sembra aver riscoperto il piacere
dell'andare al cinema, così come la qualità delle produzioni
nazionali, riconosciuta anche sul piano internazionale.