versione italiana
 
Summary of speech by Giuseppe Delmestri
“Transformations in the Italian Exhibition Industry: Risks and Opportunities”
at the MEDIA Salles round table
The Impact of Multiplexes on the Cinema Market and on their Environment
Amsterdam – Cinema Expo International, 15 June 1998
 

In 1992, the results of a major study, commissioned from SDA Bocconi
by ANEC, the national association of Italian cinema owners, came out. The study made it clear to all that in comparison with the major European countries Italy occupied the bottom of the table in terms of the quality and profitability of its theatrical structure. The forecast of the researchers in that year was
that, depending on the timing of liberalisation in the opening of new
theatres, two scenarios were possible:

  1. in the case of abrupt liberalisation a revolution would completely change ownership structure in the industry and a process similar to what happened in the UK would take place: multiplexes would take most of the pie;
  2. on the contrary, in the case of delayed liberalisation accompanied by a huge effort by the existing economic players, development towards a new industry structure could take place more smoothly.

Although the message reached the intended audience, nothing happened in the next two years and a position of protectionist defence of the status quo continued to be the position of a far from small share of industry players. Only after 1994 did a new timid wave of renovation begin and multiscreen cinemas were built by fragmenting old ones and investing in new technology (with varying quality). By 1997 the number of multiscreens in Italy reached 190 (530 screens), while 28 were planned (101 screens) (source: ANEC). In that time the new government changed policy and now cinemas with less than 1300 seats are completely liberalised. For cinemas with more than 1300 seats new regulations are under discussion which would virtually ensure total liberalisation of the industry. The impact of the expected openings of new multiplex cinemas (few of them are already operating with huge success: occupancy from 25 to even 50%) is expected to increase total national attendance by more than 50%.
Unrestricted liberalisation is also expected to bring about a wave of bankruptcies among present cinema owners, as well as among future medium-sized domestic operators of multiplexes subject to the probable competition of megaplexes. Simulations realistically performed by ANEC forecast a reduction of attendance at existing cinemas of about 50%. This reduction is expected to happen unevenly, so that existing cinemas which in recent years invested in improving quality will gain from the bankruptcies of those which did not change. But even theatres which were restructured according to an old rationale (the multi-box model) are going to suffer.
Additional risks are represented by the fact that the project to open new cinemas is not focused on areas which are currently “cinema deserts”, possibly leading to increased concentration in the richest areas of the market (e.g. Rome and Milan). Concentration in distribution represents an additional weak point of the current Italian situation, which the new multiplex wave will affect in unpredictable ways.
 

 

  english version
 
Sintesi dell’intervento di Giuseppe Delmestri*
"La trasformazione del settore dell’esercizio cinematografico in Italia: rischi e opportunità"
alla tavola rotonda di MEDIA Salles
L’impatto dei multiplex sull’industria cinematografica e sulla vita della città
Amsterdam – Cinema Expo International, 15 giugno 1998
 

Nel 1992, quando furono pubblicati i risultati dello studio commissionato alla SDA Bocconi dall’ANEC, apparve chiaramente che, paragonata ai più importanti paesi europei, l’Italia occupava l’ultimo posto in termini di qualità e di profittabilità delle sue strutture di esercizio cinematografico.

Rispetto alla prospettiva della liberalizzazione dell’apertura di nuovi cinema, ed alla velocità di questo processo, i ricercatori previdero allora due scenari:

  1. una liberalizzazione repentina e veloce avrebbe rivoluzionato completamente la struttura della proprietà dell’esercizio cinematografico. Si sarebbe verificato in Italia un processo simile a quello avvenuto nel Regno Unito: i multiplex avrebbero mangiato la fetta più grande della torta;
  2. al contrario, una liberalizzazione più lenta e dilazionata, accompagnata da un ingente sforzo di investimenti da parte di chi già aveva un ruolo economico nel settore, avrebbe prodotto un’evoluzione verso una nuova struttura industriale in modo più graduale ed omogeneo.
Sebbene questo messaggio avesse raggiunto il pubblico a cui era destinato, nei due anni successivi non successe niente di significativo. Una parte piuttosto cospicua di coloro che avevano un ruolo nell’industria cinematografica assunsero una posizione di difesa protezionistica del proprio status quo. Solo dopo il 1994 ebbe inizio una ancor timida fase di ristrutturazione delle sale. Si iniziarono a costruire cinema multischermo frammentando le strutture esistenti ed investendo nelle nuove tecnologie (con una qualità piuttosto varia). Nel 1997 il numero delle multisale in Italia ha raggiunto la quota 190, per un totale di 530 schermi. Di altre 28 (per un totale di 101 schermi) è programmata l’apertura (fonte: ANEC). L’attuale governo ha adottato una nuova politica liberalizzando completamente l’apertura di cinema sino a 1.300 posti. Per i cinema con più di 1.300 posti una nuova regolamentazione, che virtualmente dovrebbe liberalizzare completamente l’industria, è in fase di discussione. In previsione, le attese aperture di nuovi multiplex dovrebbero far crescere, del 50% e forse più, il numero totale delle presenze a livello nazionale. Una liberalizzazione senza alcuna restrizione porterebbe anche un’ondata di fallimenti tra gli attuali proprietari dei cinema così come tra le medie imprese italiane che gestiranno multiplex nel prossimo futuro e che si troveranno in competizione con i megaplex. Da simulazioni condotte dall’ANEC, si prevede una riduzione delle presenze nei cinema esistenti del 50%. Questa diminuzione sembrerebbe dover avvenire in modo non uniforme, cosicché i cinema esistenti che negli anni passati abbiano investito nel miglioramento della qualità trarranno vantaggio dalle bancarotte di coloro che non si erano modernizzati. Ma anche i cinema ristrutturati secondo una vecchia logica (il modello multi-box) si troveranno a soffrire.

Rischi aggiuntivi sono rappresentati dal fatto che i progetti di apertura di nuovi cinema non si limitano ad aree attualmente prive di offerta cinematografica. Si prevede invece una maggior concentrazione nelle aree più ricche del mercato (cioè Roma e Milano). La concentrazione nella distribuzione rappresenta un ulteriore punto debole nell’attuale situazione italiana, che la nuova ondata di multiplex influenzerà in modo non ancora prevedibile.



* Traduzione curata da MEDIA Salles, e rivista dall’Autore, del testo redatto in inglese dall’autore stesso.